Mi ti ho scoperto pure Diingo…

Molto interessante, devo dire, questo servizio di social bookmarks che prende il nome di Diigo.

Sto seriamente considerando di migrare i miei bookmark da del.icio.us a Diigo; dalla sua ha una serie di servizi davvero ben fatti – a mia opinione (sono davvero molti e non li dettaglio qui, basta girare un pò sul sito e ci si rende conto!). Molto curata ad esempio la possibilità di interazione con i blog; la cosa più intrigante, comunque, è la possibilità che fornisce il sistema di “impacchettare” i link memorizzati – o alcuni di essi, secondo alcuni tags – e spedirli a frequenza giornaliera o settimanale su uno o più blog: questo viene fatto definendo veri e propri Jobs nei quali si fissa addirittura l’ora dell’invio, e il fatto che siano anche visibili i commenti dell’autore del post, o di tutti gli utenti di Diigo.

Sì perchè la cosa interessante è che Diigo non solo permette di rendere visibili agli altri i propri bookmarks, ma anche di effettuare annotazioni ed evidenziare delle parti della pagina, tutte cose che saranno visibili anche agli altri utenti Diigo. Poi vi sono le liste, i gruppi ed altre forme di interazione tra utenti. Ovviamente non può mancare il classico “Post to Twitter”; un must assolutamente, nell’epoca attuale di web2.0!

Insomma mi sembra abbia delle qualità per non essere etichettato come un’altra copia di del.icio.us. Certo che la base di utenti è molto più ridotta, il che si può tradurre in un minore contenuto di informazioni disponibile per le ricerche nei link; complessivamente però direi che per struttura tecnica e cura nei dettagli, merita senz’altro di essere preso in considerazione per un uso quotidiano…

Loading

Pubblicato da Marco Castellani

Marco Castellani, astronomo, divulgatore, scrittore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *